Incontrare Lorena

Lorena Grippa è una designer orafa italiana.

Inizia la sua formazione in età adulta, dopo studi alla Università  Bocconi, lasciando alle spalle una carriera avviata nel mondo della finanza.

La passione per gli oggetti in oro, di certo latente in lei negli anni, si consolida durante un soggiorno in India, dove, insieme a donne orafe di New Delhi, dedica gran parte della sua giornata al disegno e alla ideazione di piccoli e semplici gioielli in oro e pietre semipreziose.

Al ritorno in Italia, a Milano, sua città di adozione  cerca un maestro orafo con cui condividere il laboratorio e sedendo a banchetto accanto a lui “ruba” e assorbe i rudimenti di un mestiere antico e ancora completamente svolto dalle mani.

Lavorare con le mani

Per Lorena lavorare con le mani vuole dire:

  • trasferire l’intenzione che proviene dalla testa e dal
    cuore al metallo che sta forgiando, , attraverso un tocco preciso e consapevole
  • lavorare lentamente, senza l’uso di elettricità, utilizzando soltanto strumenti meccanici
  • non servirsi dell’aiuto di nessun strumento di tecnologia

 Ogni pezzo prende inizio dall’oro 24 carati; con l’aggiunta di argento e rame Lorena crea la lega di oro 18 e 9 carati

Spazio di lavoro --

Il laboratorio per Lorena è un luogo dove ricevere i clienti e mostrare loro l’intera collezione dei suoi pezzi, offrendo il  tempo di osservarli, indossarli e valutare le proprie scelte in tranquillità

Lorena ama inoltre lavorare su pezzi nuovi, assecondando gusti e idee del cliente, rivisitando pezzi della collezione o creandone di nuovi.

Questo processo può riguardare pietre già in possesso del cliente o pietre con tagli decisi in concerto con i clienti e realizzati dei suoi fornitori.

Il contatto con il cliente prende avvio con una call telefonica in cui vengono discussi idee, gusti e ispirazioni; il pezzo si può concludere terminato dopo le revisioni sufficienti a realizzare la reale intenzione de cliente.